/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nassi nominato Ad di Asg Superconductors

Nassi nominato Ad di Asg Superconductors

Portare la tecnologia in applicazioni per la vita di tutti

GENOVA, 19 settembre 2023, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di amministrazione di ASG Superconductors, presieduto da Davide Malacalza, ha nominato Marco Nassi amministratore delegato. Nassi, laurea in Ingegneria nucleare, si legge in una nota, ha numerose e diversificate esperienze internazionali sia in ambito scientifico, fusione e superconduttività, che in settori di applicazione concreta di innovazione e "go to market" in processi e mercati industriali.
    "Ho accolto con entusiasmo l'opportunità di unire il mio percorso a quello di una azienda ad alto contenuto tecnologico e ricca di risorse ad alta specializzazione, ASG inoltre si appresta a traguardare in modo sempre più concreto le applicazioni superconduttive anche in settori più vicini alla vita di tutti i giorni come energia e medicale. Si tratta di opportunità in settori chiave che si aggiungono agli impegni tradizionali dell'azienda nella fisica delle particelle e nella fusione a confinamento magnetico, che sono e saranno sempre più centrali per lo sviluppo di un pianeta più sostenibile e teso all'innovazione", ha commentato Nassi. ASG Superconductors spa è una società attiva nel settore dei magneti superconduttivi con oltre 60 anni di storia ed esperienza in rilevanti progetti internazionali nei settore dell'energia a fusione, fisica delle alte energie, MRI, medicale e protonterapia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza