/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrarono uomo per droga non pagata, tre arresti

Sequestrarono uomo per droga non pagata, tre arresti

A Genova. Due sono writers, sui social video del pestaggio

GENOVA, 26 settembre 2023, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sui social avevano pubblicato il video del pestaggio e del sequestro di un piccolo pusher che non aveva pagato una partita di droga. Per quella vicenda i carabinieri di Arenzano (Genova) hanno arrestato tre persone, di cui due writers, tutti sudamericani ventenni. Sono accusati di rapina, tentata estorsione, sequestro di persona, lesioni. La vicenda risale a marzo e a giugno i militari avevano già arrestato uno dei sequestratori, un italiano di 21 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, coordinati dal pm Marcello Maresca, i quattro avevano fatto irruzione a casa della vittima, un sudamericano di 20 anni, lo scorso 5 marzo a Masone (Genova). Secondo l'accusa, lo avevano picchiato e minacciato con alcuni coltelli. Gli avevano preso un pc, un tablet e i telefonini e poi caricato su un'auto. A quel punto lo avevano tenuto ostaggio per quattro ore portandolo a Genova Sampierdarena. Qui, sempre secondo l'accusa, lo avevano picchiato procurandogli traumi al volto. L'italiano, intercettato, avrebbe ammesso a una sua amica di essere stato pagato 1.500 euro dai tre per partecipare alla spedizione punitiva.
    Dopo quell'arresto i carabinieri avevano scandagliato i social e setacciato le telecamere di videosorveglianza risalendo agli altri tre arrestati. Gli inquirenti hanno scoperto che il ruolo primario era svolto da due fratelli noti con i soprannomi Washington e Quality con i quali si firmano sui muri, per delineare il possesso del territorio. I due mettevano sui social video dove mostravano la disponibilità di droga e mentre la consumavano. Nel corso delle perquisizioni i carabinieri hanno trovato altri stupefacenti e un video violento, condiviso sui canali social, di alcune fasi del sequestro e del pestaggio della vittima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza