/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova ha ricordato le sei vittime dell'alluvione del 2011

Genova ha ricordato le sei vittime dell'alluvione del 2011

Presenti i familiari delle donne. Ricordata anche vittima del 14

GENOVA, 04 novembre 2023, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Genova ha ricordato stamani le vittime dell'alluvione del 2011 che provocò sei morti. La celebrazione si è svolta alla presenza dei familiari delle vittime presso la targa commemorativa all'incrocio tra corso Sardegna e corso De Stefanis.
    Sono state deposte le corone del Comune di Genova, del Municipio Bassa Valbisagno e dei familiari. Durante la commemorazione sono state ricordate le sei vittime: Sphresa Djala e le figlie Gioia e Janissa, Angela Chiaramonte, Serena Costa ed Evelina Pietranera.
    Presenti alla commemorazione il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente del Municipio Bassa Valbisagno Angelo Guidi, il prefetto di Genova Renato Franceschelli e il questore di Genova Orazio D'Anna.
    "Genova non dimentica le vittime delle alluvioni del 2011 e del 2014, il ricordo rimarrà vivo per sempre nella città e in tutti i genovesi - ha detto il sindaco Bucci a margine della cerimonia -. Oggi come allora il nostro pensiero è rivolto a loro e ai loro cari che portano il peso di un dolore inestinguibile. Questa giornata ci deve fare riflettere, per rinnovare il nostro impegno forte e determinato affinché simili tragedie non si ripetano mai più".
    Tra le autorità presenti anche il console onorario d'Albania Giuseppe Durazzo, rappresentanti delle forze dell'ordine, il vicepresidente del consiglio regionale Armando Sanna, consiglieri regionali e comunali.
    Al termine del momento di raccoglimento, il sindaco Bucci e il presidente del Municipio Guidi si sono spostati in via Canevari e hanno deposto una in memoria di Antonio Campanella, morto durante l'alluvione del 9 ottobre 2014.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza