/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tempi lunghi per riaprire asilo Chiavari dopo crollo pavimento

Tempi lunghi per riaprire asilo Chiavari dopo crollo pavimento

I locali restano sotto sequestro. Forse trovate aule provvisorie

GENOVA, 22 novembre 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tempi lunghi si prospettano per la riapertura dell'asilo Della Torre di via Delpino a Chiavari (Genova) dove ieri mattina è crollato parte del pavimento del corridoio principale, proprio davanti alle aule dove 75 bambini con i loro insegnanti erano impegnati nella didattica quotidiana. Per un caso non ci sono state persone coinvolte nel crollo.
    I locali restano sotto sequestro e l'intero stabile che ospita anche la società Wylab , la sede della Cisl, il Circolo Fanin, l'archivio dell' Agenzia delle Entrate e la palestra della Chiavari Scherma, è interdetto. Ora si dovrà iniziare una verifica strutturale delle singole aule, corridoi e tetto.
    Ci sono state polemiche e prese di posizioni politiche che hanno sorpreso il primo cittadino e la giunta chiavarese "A noi interessa trovare una soluzione per i 75 bambini che dovranno essere divisi tra le realtà scolastiche cittadine. Le polemiche - spiega il sindaco Federico Messuti - non trovano senso visto che la struttura è privata, così come la gestione dell' asilo.
    Gli edifici scolastici pubblici sono stati adeguati con un intervento di 5 milioni di euro e saranno comunque sempre tenute sotto osservazione dal punto di vista strutturale".
    Il Comune sta cercando una soluzione per sistemare i 75 bambini rimasti senza aule. Il sindaco, la commissione comunale preposta e il gestore dell'asilo privato stanno verificando l'ipotesi di usare tre aule in una scuola in località Ri Basso, dove il dirigente scolastico avrebbe già dato la disponibilità.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza