/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il progetto del nuovo waterfront di Chiavari premiato a Genova

Il progetto del nuovo waterfront di Chiavari premiato a Genova

Sindaco Messuti: "questo progetto cambierà il volto di Chiavari"

GENOVA, 29 novembre 2023, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati premiati dal sindaco metropolitano Marco Bucci i progettisti vincitori del concorso internazionale di idee promosso dalla Città metropolitana di Genova e dal Comune di Chiavari per la riqualificazione del Waterfront di Chiavari. Primo classificato il progetto "Le ali unite dall'agorà centrale abbracciano la città" del gruppo coordinato dall'architetto Matteo Paronuzzi assieme agli ingegneri Federico Zucchini, Simone Miraglia e Javier Gonzalez, progetto che ha ricevuto un premio del valore di 52mila euro e che comprende tra l'altro la creazione di un nuovo polo scolastico.
    "Chiavari è sempre stato un luogo di raccolta di tanti studenti delle zone limitrofe. Questo progetto ci inorgoglisce - ha sottolineato il sindaco di Chiavari Federico Messuti -, ringraziamo Città Metropolitana per aver portato avanti questa idea che era nata da noi, ma che senza città metropolitana non sarebbe potuta andare avanti. Fa piacere l'idea di dare ai giovani la possibilità di studiare in ambienti moderni, funzionali, serviti nel verde e nel centro della città. Un progetto molto bello che potrà cambiare il volto di Chiavari e aumentare tutto un insieme di indotti che faranno crescere la nostra città".
    Il concorso ha visto la partecipazione di 25 idee progettuali presentate per ridisegnare il watefront urbano della cittadina del Tigullio.
    "Adesso dovrà essere dato un incarico poi inizierà tutta progettazione" ha spiegato Messuti. "Il comune di Chiavari e la città metropolitana hanno fatto veramente un bel lavoro - ha dichiarato Marco Bucci, sindaco della città metropolitana di Genova -. Ora abbiamo dei progetti importanti per la colmata che dovranno essere ovviamente concretizzati, ma ci danno l'idea di cosa è la città del futuro e di come, soprattutto la scuola, diventi un punto chiave per lo sviluppo delle città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza