/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via i lavori per riqualificare l'ex area Italgas a Chiavari

Al via i lavori per riqualificare l'ex area Italgas a Chiavari

Messuti, 'Nascerà una zona verde con parcheggi per la città'

CHIAVARI, 04 dicembre 2023, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziati i lavori di riqualificazione dell'ex area Italgas a Chiavari, dopo oltre venti anni d'attesa è cominciata la demolizione dei vecchi fabbricati nella zona industriale in via Trieste, dove sorgeranno parcheggi per i residenti e aree verdi.
    Nell'operazione immobiliare, autorizzata dal Piano urbanistico comunale del 2020, è previsto un pagamento di 150mila euro a favore del Comune come contributo di costruzione.
    La società specializzata nell'attività di distribuzione del gas Italgas ha accettato la nuova pianificazione senza impugnare il Puc cedendo l'area mediante asta a una società privata, che si occuperà dei lavori.
    "Nell'ex area Italgas nascerà una zona verde con parcheggi a disposizione della città - sottolinea il sindaco Federico Messuti -. Rispondiamo semplicemente con i fatti, a chi ci ha accusato per anni di nuove cementificazioni con sterili e inutili polemiche sulla costruzione di nuovi palazzi residenziali. Un passo in avanti per riqualificare una zona centrale di Chiavari che per troppi anni è rimasta abbandonata".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza