/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Liceo King di Genova lancia il Liceo Classico del Levante

Il Liceo King di Genova lancia il Liceo Classico del Levante

Offerta formativa per le iscrizioni alle classi prime da gennaio

ROMA, 18 dicembre 2023, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il progetto del Liceo Classico al King è vivo e attende solo di poter ripartire con un nuovo gruppo di studenti e rinnovate ambizioni di offrire una formazione liceale completa, adatta ai tempi e ben orientata verso gli studi superiori di ogni possibile indirizzo". Con queste parole, il dirigente del Liceo Martin Luther King di Genova, Michele Marini, ha illustrato il progetto di rilancio di un corso di Liceo Classico per il Levante genovese.
    Avere nuovamente un corso di Liceo Classico nel Levante di Genova, è per i responsabili del Liceo di Sturla, un "sogno" che richiama il più celebre "I have a dream" che lo stesso Martin Luther King pronunciò nel famoso discorso del 1963.
    Il King è uno dei poli di diffusione dei modelli di didattica innovativa approvati dal Ministero nell'ambito del Pnrr e potrebbe offrire ai futuri studenti, oltre a un team di docenti di ruolo ben affiatato, corsi di Disegno tecnico e digitale cad (per chi aspira a studi di Architettura), diritto ed economia (per chi si orienterà a Giurisprudenza ed Economia), proposte nei campi della robotica e della didattica digitale. E ancora laboratori di Chimica/Biologia e di Fisica di alto livello, palestre grandi e ben attrezzate, un campetto sportivo, comodità a bus e treno e un parcheggio moto per gli studenti. Il corso verrà personalmente seguito e diretto dal dirigente Marini, forte di una lunga esperienza come docente di Lettere nel Liceo Classico, sviluppata anche nella ricerca di modelli didattici innovativi nell'insegnamento del latino e del greco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza