/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: edizione 61 per il Laigueglia che sogna Pogacar

Ciclismo: edizione 61 per il Laigueglia che sogna Pogacar

Selleri, averlo al via sarebbe stupendo

GENOVA, 18 gennaio 2024, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un trofeo Laigueglia da record quello presentato oggi a Genova con 175 corridori già iscritti alla corsa che aprirà il calendario professionistico in Italia il 28 febbraio prossimo. "Il numero massimo che una corsa Pro può avere" ha spiegato soddisfatto Marco Selleri, direttore generale di Extragiro, organizzatore della gara. Al via 25 squadre, 9 formazioni World Tour, 8 team Professional e 8 Continental che si sfideranno in un percorso molto simile a quello dell'anno scorso.
    "La corsa è molto impegnativa per essere inizio di stagione, perché comunque ha già quasi 3000 metri dislivello. La Liguria è particolarmente adatta per allenarsi tenendo presente che tre giorni dopo c'è una prima classica mondiale come 'Le strade bianche'. Di conseguenza alcuni atleti verranno per preparare questa gara - ha proseguito Selleri - e noi per questo abbiamo un sogno: poter avere Pogacar al via". Sogno dettato dal fatto che lo sloveno, già vincitore di due Tour de France, sarà poi al via delle "Strade Bianche".
    "Sarà la prima manifestazione ciclistica di questo meraviglioso anno che ricordiamo sarà particolare con il Giro d'Italia e Genova capitale Europea dello Sport - ha spiegato l'assessore regionale allo sport Simona Ferro -. Un grande spettacolo dal punto di vista agonistico e ci aspettiamo tanti appassionati sul nostro territorio per scoprirne le bellezze.
    Vorrei ricordare inoltre che il Laigueglia assieme al Giro dell'Appennino di giugno assegneranno un Trofeo in base al punteggio riportato in queste due grandi manifestazioni".
    Laigueglia festeggerà l'edizione numero 61. "Per un piccolo comune come Laigueglia è un grande sforzo ma sempre ripagato da un grande afflusso di pubblico - ha sottolineato il sindaco Giorgio Manfredi -. Una gara che è cambiata molto dal '64, nata come corsetta per chi si allenava in vista della Milano-Sanremo è cresciuta fino a vantare nell'albo d'oro corridori come Merckx e Bitossi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza