/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Genova, Ghio e Pandolfo 'Salvini dia risposte alla Culmv'

Porto Genova, Ghio e Pandolfo 'Salvini dia risposte alla Culmv'

Interrogazione su assunzione 100 nuovi soci speciali

GENOVA, 01 aprile 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro Salvini "deve dare riscontro all'assunzione dei 100 nuovi soci speciali operativi richiesti dalla Culmv (i portuali genovesi, ndr) in tempi rapidi e compatibili con le esigenze di esecuzione del lavoro. Il porto di Genova è al centro di una situazione lavorativa complessa e insostenibile per i lavoratori della Compagnia Unica Lavoratori (Culmv), in particolare per quanto riguarda la sostenibilità dell'organizzazione del lavoro. Il Ministro deve essere consapevole delle criticità che stanno emergendo riguardo l'organico e la crescente pressione sulle attività operative e deve dare risposte, prima che arrivino i picchi di lavoro estivo". Così in una nota Valentina Ghio vicepresidente Pd alla Camera e componente Commissione trasporti e il deputato Pd Alberto Pandolfo componente della Commissione attività produttive, che hanno presentato un'interrogazione al Mit.
    "L'attuale organico della Culmv - spiegano Ghio e Pandolfo - al netto delle prescrizioni mediche che ne limitano l'operatività del personale amministrativo, fa sì che il numero effettivo di soci operativi per le 7 chiamate sia al di sotto delle necessità organizzative, considerato anche l'incremento degli avviamenti del 6%. Nel piano di risanamento 2018-2023, sono state registrate 108 uscite dall'organico per pensionamenti, isopensionamenti, dimissioni volontarie o decessi, e la fascia anagrafica dei soci evidenzia una significativa presenza di soci sopra i 51 anni. Per tutto questo è importante che il governo intervenga e dia risposte alle richieste della Culmv di rinnovare il proprio organico - prosegue la nota -, prevedendo l'assunzione di almeno 100 nuovi soci speciali a tempo determinato da avviare all'attività operativa nel 2025-2026, con un passaggio a soci ordinari entro i 5 anni previsti dalla normativa, per adeguare l'organico e garantire il ricambio generazionale, senza modificare la pianta organica deliberata dall'Autorità di Sistema Portuale". Ghio e Pandolfo hanno presentato la lettera al presidente del consiglio regionale per chiedere la convocazione del tavolo di lavoro sulla diga e sulle criticità del lavoro portuale che coinvolga parlamentari, esponenti e autorità del sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, il commissario straordinario per la ricostruzione Marco Bucci, nonché i capigruppo in Comune e in Regione. Per fare finalmente chiarezza sul progetto della diga di Genova.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza