/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A bordo di Nave Italia presentata Campagna 2025

A bordo di Nave Italia presentata Campagna 2025

Venti progetti. E brigantino diventa proprietà Fondazione

GENOVA, 12 aprile 2025, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentazione stamani a a bordo del brigantino Nave Italia della Campagna 2025 della Fondazione Tender To Nave Italia, arrivata al suo18^ appuntamento, promossa in collaborazione con la Marina Militare. Presenti tra gli altri il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, il comandante interregionale marittimo Nord amm. Flavio Biaggi e del presidente della Fondazione Tender To Nave Italia Marco Tronchetti Provera. Nel corso della cerimonia è stato illustrato il programma completo: 20 progetti, da aprile a ottobre, che vedranno impegnate oltre 300 persone affette da disabilità, fragilità psicosociali, malattie croniche o in situazione di disagio sociale e scolastico. Tra le novità, anche la missione internazionale in Grecia, in programma dal 19 al 21 giugno, con progetti di cooperazione educativa e sociale.
    In quest'occasione è stato anche celebrato il passaggio di proprietà definitivo della Nave che diventa della Fondazione pur continuando a portare i colori della Marina Militare. La giornata è proseguita a Villa Durazzo, dove si è svolta un'asta benefica per finanziare le attività educative e riabilitative della Fondazione. Tra gli oggetti battuti la racchetta autografata di Sinner e un ruotino da Formula 1 donato da Pirelli.
    Anche il mondo cooperativo farà parte della campagna 2025 grazie all'adesione della cooperativa sociale "Mio fratello è figlio unico" di Roma. Il 29 luglio un gruppo di adolescenti, giovani e adulti disabili salperanno alla volta di Civitavecchia. Il progetto di Nave Italia con Marina Militare dal 2007 ha coinvolto 7.867 persone e realizzato 371 progetti e che nel 2023 ha ricevuto l'adesione del Presidente della Repubblica. Domani dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30, Nave Italia sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente.
    "Ogni progetto di Tender to Nave Italia - ha detto Perego di Cremnago-. è un viaggio che abbatte barriere, unisce e promuove l'inclusione, il rispetto e la solidarietà. Questa nuova Campagna 2025 segna un ulteriore passo avanti nell'impegno sociale e rappresenta una sfida entusiasmante che per la prima volta porterà questo straordinario messaggio oltre i confini nazionali".
    "Ogni anno Nave Italia solca il mare, ma soprattutto attraversa le vite di chi vi sale a bordo, trasformandole - ha detto Tronchetti Provera -. Oggi più che mai con la nave che diventa ufficialmente patrimonio della Fondazione, sentiamo il dovere e l'onore di portare avanti questa missione con maggiore responsabilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza