/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Spezia spesi 15mila euro per rimuovere graffiti da scuola

Alla Spezia spesi 15mila euro per rimuovere graffiti da scuola

Installate telecamere di sorveglianza nell'area

SPEZIA, 13 aprile 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
Rimozione dei graffiti da una scuola alla Spezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimozione dei graffiti da una scuola alla Spezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

È costato 15mila euro alla casse pubbliche l'intervento di rimozione dei graffiti dalla facciata della scuola statale Alfieri-De Amicis alla Spezia e l'installazione di telecamere di sorveglianza. Lo comunica l'assessore comunale alla Cura e al decoro Kristopher Casati spiegando che i lavori affidati a una ditta specializzata "sono iniziati nei giorni scorsi e ad oggi è stata quasi completata la facciata su via Napoli, il termine dei lavori della facciata su via Milano è previsto nei giorni 22, 23 e 24 aprile".
    "I graffiti possono deturpare significativamente l'aspetto degli edifici, compromettendo il decoro e la pulizia degli spazi pubblici - sottolinea il Comune in una nota -. Il lavoro di rimozione è quindi essenziale per mantenere un ambiente decoroso e accogliente. Per garantire la sicurezza e scoraggiare eventuali atti vandalici, sono state attivate delle telecamere di sorveglianza che monitorano l'area".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza