/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova, Salis 'programma destra è una televendita'

Comunali Genova, Salis 'programma destra è una televendita'

'Ventimila nuovi posti di lavoro? Persi cinquemila con loro'

GENOVA, 12 aprile 2025, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il programma del centrodestra per Genova è una grande televendita senza tenere conto che negli ultimi dieci anni è la destra che ha governato sia la Regione Liguria sia il Comune di Genova, quindi lascia sconcertati l'infinito elenco a punti a partire dalla promessa di 20mila nuovi posti di lavoro, quando in dieci anni nella realtà ne abbiamo persi cinquemila". Così la candidata sindaca del campo progressista a Genova Silvia Salis a margine di una visita all'Albergo dei poveri commenta il programma del candidato del centrodestra Pietro Piciocchi.
    "Sembra un elenco completamente avulso dalla realtà, - rincara Salis - dal quale sono spariti alcuni loro elementi bandiera, come la funivia del Lagaccio, che non c'è più, questo lascia sconcertati, credo ci sia stato un collage per coprire un po' tutto con un risultato abbastanza straniante, pensiamo solo alla situazione disastrosa del commercio in città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza