/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiesa gremita a Genova per l'ultimo saluto a Giuliano Pennisi

Chiesa gremita a Genova per l'ultimo saluto a Giuliano Pennisi

Avvocato civilista ed esponente di alto profilo del Psi

GENOVA, 14 aprile 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La politica di ieri e di oggi si è stretta intorno ai famigliari di Giuliano Pennisi, avvocato civilista, esponente di alto profilo del Partito socialista italiano, amministratore pubblico molto noto a Genova, morto giovedì scorso all'età di 78 anni: la chiesa del Padre Santo in via Bertani era gremita per l'ultimo saluto ad uno dei protagonisti della vita pubblica genovese.
    La cerimonia è stata officiata da padre Walter De Andreis, guardiano dei cappuccini del convento, il frate superiore ha accolto il feretro sul sagrato e, al termine della cerimonia lo ha accompagnato all'uscita fino all'autofunebre. Nel mezzo sull'acciottolato i compagni di partito hanno rivolto un saluto laico al defunto sventolando la bandiera rossa e bianca del Psi.
    Tra i moltissimi convenuti, volti noti come il giudice della Corte Costituzionale Giorgio Cassinelli, l'ex senatrice e ministro Roberta Pinotti, l'ex senatore Mario Tullo, gli ex assessori comunali Arcangelo Merella e Gianfranco Tiezzi, ma anche esponenti del Pd di oggi come Simone D'angelo e Alessandro Terrile.
    Poi, molti avvocati titolari degli studi più noti e in vista del capoluogo e amministratori ai vertici di società pubbliche e private del tessuto produttivo genovese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza