/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa Milano Sanremo 2025: trionfano Vesco e Salvinelli

Coppa Milano Sanremo 2025: trionfano Vesco e Salvinelli

L'equipaggio ha gareggiato con una Fiat 508 S del 1935

GENOVA, 14 aprile 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Coppa Milano Sanremo 2025: trionfano Vesco e Salvinelli © ANSA/Web

Coppa Milano Sanremo 2025: trionfano Vesco e Salvinelli © ANSA/Web

La XVI Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo è stata vinta dall'equipaggio numero 3 formato dai due regolaristi Andrea Vesco e Fabio Salvinelli, a bordo della loro Fiat 508 S del 1935. Dietro è arrivata la coppia composta da Mario Passanante e Alessandro Molgora, su una Lancia Aprilia del 1937, mentre al terzo posto si sono classificati Carlo Beccalossi e Marzia Marchioni, che hanno preso parte all'evento con una Lancia Lambda Spider Casaro del 1928. Nella categoria auto classiche Legend dal 1966 al 2000, il primo posto è stato conquistato da Stefano Ginesi e Susanna Rohr su Porsche 911 2.4 T Targa del 1973, il secondo equipaggio classificato in questa classe è stato quello composto da Roberto Rossoni e Ramona Bernini, alla guida di una Autobianchi A112 del 1979, mentre al terzo posto di categoria è arrivato il duo formato da Paolo Sabbadini e Corrado Molgora, a bordo di una Ferrari F 116 del 1996, che hanno ottenuto anche lo speciale premio Marina di Loano. Il podio tra le youngtimer della categoria Rendez-Vouz ha visto al primo posto Gianluigi Smussi e Federico Smussi, su MG TF del 2004, davanti a Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo, a bordo di una Ferrari 296 Gtb del 2022, ed alla coppia Mancinelli-Barberi su Ferrari 488 Pista del 2018.
    La Coppa delle Dame è andata a Maria Ines Tajana e Laura Confalonieri, che hanno partecipato con un'Alfa Romeo 1600 Spider del 1966.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza