/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Garrone compie vent'anni

Fondazione Garrone compie vent'anni

Dal 15 al 17 maggio a Genova eventi aperti alla città

GENOVA, 15 aprile 2025, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck
La Lanterna nel porto di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lanterna nel porto di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fondazione Edoardo Garrone celebra a Genova 20 anni di attività, con "Venti e oltre", una tre-giorni di eventi aperti alla città. Dal 15 al 17 maggio 2025, in diversi luoghi del centro storico - dai Giardini Luzzati al Teatro della Tosse, fino allo storico Palazzo Ambrogio di Negro in Banchi, sede della Fondazione - si articolerà un ricco programma di iniziative, totalmente gratuite, tra incontri, momenti istituzionali, spettacoli e laboratori artistici per bambini e ragazzi. Un'occasione per condividere visioni, risultati e nuove sfide con la comunità, i partner e i protagonisti dei progetti della Fondazione, che dal 2005 è impegnata nello sviluppo sociale e culturale, con un'attenzione speciale ai giovani e alla loro formazione.
    "Abbiamo pensato che il modo migliore per celebrare i primi vent'anni di attività della Fondazione fosse aprire il nostro lavoro a tutte le persone potenzialmente interessate a conoscerlo o ad approfondirlo, coinvolgendo comunità e territorio nel vivo delle nostre pratiche" ha commentato Alessandro Garrone, presidente di Fondazione Edoardo Garrone.
    "In questa prospettiva, non potevamo che scegliere la città di Genova, da cui tutto è iniziato e che continua a essere l'ambito di riferimento primario delle iniziative filantropiche - e non solo - delle famiglie Garrone e Mondini".
    Primo appuntamento in programma, il 15 maggio al Teatro della Tosse, lo spettacolo "Non ci sono più le quattro stagioni", con il climatologo Luca Mercalli e la Banda Osiris. Spazio anche alle giovani imprese della montagna, nate dagli incubatori ReStartApp e ReStartAlp e, per i più giovani, un concerto serale e laboratori ed eventi dedicati a famiglie con bambini e ragazzi, tra letteratura per l'infanzia, natura e ambiente, arte e teatro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza