/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono 40 i candidati della lista 'Silvia Salis Sindaca' a Genova

Sono 40 i candidati della lista 'Silvia Salis Sindaca' a Genova

"E' lista civica progressista. Puntiamo alla doppia cifra"

GENOVA, 15 aprile 2025, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono quaranta, 22 uomini e 18 donne, i candidati che compongono la prima delle due liste civiche a sostegno della candidatura a sindaca di Genova Silvia Salis. La lista "Silvia Salis Sindaca", nel campo del centrosinistra, è stata presentata questa sera presso il point di via Carducci.
    Capolista sarà Silvia Pericu, professoressa universitaria e figlia dell'ex sindaco Beppe Pericu, e tra i candidati spiccano figure come il consigliere comunale uscente Filippo Bruzzone, esponente di Linea Condivisa e capogruppo della lista Rossoverde in Comune, lo scrittore Fabio Morchio, creatore del personaggio di Bacci Pagano, la regista Laura Sicignano e il presidente regionale del CAI Roberto Manfredi.
    "E' una lista civica, una lista progressista civica trasversale - ha spiegato Silvia Salis -. Ci sono esponenti di tutti i campi della società e molti esponenti della cultura. Io credo che sia una lista che riflette lo spirito dell'impegno civico, uno spirito chiaramente caratterizzato nell'area progressista, caratterizzato a sinistra. Ci sono anche esponenti della lista Linea Condivisa. Per cui io credo che sia una proposta che possa dare una risposta civica a un bisogno che ormai le genovesi e i genovesi hanno ampiamente dimostrato, cioè vedere dei rappresentanti della società impegnarsi per la città".
    Ambizioso per Silvia Salis l''obiettivo in termini di percentuale. "Già adesso la lista, che è stata da poco resa nota e di cui ancora non si conoscevano tutti i nomi, è data intorno al 7%. Chiaramente puntiamo alla doppia cifra. Sarebbe un risultato incredibile fantastico che ci auguriamo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza