/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre a Genova laboratorio inclusivo 'I Pasticci della Tartaruga'

Apre a Genova laboratorio inclusivo 'I Pasticci della Tartaruga'

I dolci senza glutine dei ragazzi disabili

GENOVA, 17 aprile 2025, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha aperto le porte a Genova I Pasticci della Tartaruga, laboratorio inclusivo di pasticceria artigianale gluten free, promosso dalla cooperativa sociale La Compagnia della Tartaruga. Qui, Alice, Amina e Massimiliano - tre giovani con disabilità cognitiva - affiancano il pasticcere Michele Pietragalla nella creazione di dolci senza glutine, realizzati a mano in un laboratorio certificato AIC e totalmente privo di contaminazioni. Baci di dama, canestrelli, crostate, muffin e la golosissima TortaTarta al cioccolato: ogni dolce è pensato per essere buono davvero per tutti, indipendentemente da intolleranze o particolari esigenze alimentari. Le ricette, nate di base con un basso contenuto di farina e arricchite con frutta secca e ingredienti selezionati, incontrano la filosofia dello "spreco zero", grazie a una produzione principalmente su ordinazione.
    Come per il B&B La Sosta della Tartaruga, nato nel 2022 per iniziativa della cooperativa, l'elemento distintivo è il valore sociale: offrire formazione e lavoro a giovani con disabilità, valorizzandone capacità e potenzialità. "Fare dolci buoni per tutti, partendo da chi è spesso escluso: è questa la nostra rivoluzione - ha detto Enrico Pedemonte, presidente della cooperativa -. Ogni dolce rappresenta per noi un piccolo passo verso una società più attenta alle diversità. Perché l'inclusione può essere anche una scelta di gusto, concreta e quotidiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza