/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spediporto, Andrea Giachero confermato presidente

Spediporto, Andrea Giachero confermato presidente

Per il triennio 2025-2028

GENOVA, 17 aprile 2025, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Andrea Giachero, presidente uscente di Spediporto, l'associazione degli spedizionieri genovesi, è stato confermato alla guida per il triennio 2025-2028. "Il nuovo triennio - ha dischiarato Giachero - si apre con la volontà di proseguire lungo il percorso tracciato consolidando il ruolo di Spediporto come punto di riferimento per il mondo della logistica e della portualità non solo a livello locale ma anche nazionale e internazionale". Eletto dal consiglio direttivo, Giachero, 59 anni, amministratore delegato di Priano Marchelli spa e presidente e ad di Priano Marchelli Usa, sarà affiancato da Federico Bacigalupo, Andrea Bartalini, Stefano Bragone, Marcello Calamarà, Michele Capodanno, Andrea Capodici, Roberto Dafarra , Alessandro Dellepiane, Guido Falletti, Barbara Lualdi, Manlio Marino, Alessandra Orsero, Nicola Pitto, Giorgio Porello, Matteo Sada, Luigi Trojani, Mirko Volterrani. "Saranno tre anni veramente molto complicati perché il nostro è un settore fortemente toccato dalle tensioni geopolitiche e anche economiche" ha sottolineato il direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta -. Abbiamo bisogno di dare alla categoria prospettive non soltanto di sviluppo ma anche di aggiornamento professionale e tecnologico". All'interno di Spediporto sono state inoltre costituite nuove sezioni, fra cui Logistica, Air Cago e Last mile delivery.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza