/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova, Piciocchi svela la lista civica 'Vince Genova'

Comunali Genova, Piciocchi svela la lista civica 'Vince Genova'

Capolista Cassibba, 'Siamo l'essenza vera del civismo'

GENOVA, 18 aprile 2025, 20:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al point elettorale di via Ceccardi a Genova sono stati svelati i nomi della lista civica 'Vince Genova' a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi.
    "È la pura e vera lista civica, l'unica di tutta la competizione elettorale - afferma il capolista Carmelo Cassibba, presidente del Consiglio comunale uscente -, c'è anche 'Orgoglio Genova', ma io porto acqua al mulino di 'Vince Genova' che è quella più datata e, va da sé, è la lista ammiraglia fra tutte.
    Raccoglie in sé l'essenza vera del civismo".
 "Esprime il fortissimo radicamento della nostra coalizione nel mondo civico e intendo quello vero, non quello dei partiti travestiti, come abbiamo osservato in altri contesti - commenta Piciocchi -. Il mio è un progetto aperto a coloro che hanno fatto qualcosa di importante, sono persone che potranno dare un contributo straordinario e mi aspetto tantissimo".
 Alla presentazione anche il presidente della Regione Liguria Marco Bucci secondo cui "vale la pena ribadire l'importanza delle liste civiche, sono persone della società civile non iscritte ai partiti che vogliono aggregarsi e dare un contributo all'amministrazione pubblica senza voglia di poltrone o incarichi. Non c'è un derby con 'Orgoglio Genova', il cui segmento è più rivolto al centro-centrosinistra, va a cercare persone nuove e che forse non avevano mai partecipato prima".
    Ecco i candidati oltre a Cassibba capolista: Evelyn Raquel Aguilera Rangel, Mauro Avvenente, Stefano Balladore, Federico Bertorello, Anna Bonetti, Gabriele Buzzalino, Maria Rita Campobasso, Marta Cereseto, Enrico Costa, Rocco Di Cosmo, Stefano Eranio, Davide Falteri, Stefania Giovinazzo, Asha Kalliparambil, Giuseppe Gasparri, Umberto Lo Grasso, Roberta Lolli, Marco Malfatti, Elena Manara, Daniela Marziano, Davide Mazzarello, Cinzia Mazzola, Walter Melillo, Federica Minarelli, Riccardo Miselli, Anna Orlando, Lorenzo Pagnoni, Parisa Pasandehpoor, Marta Pastanella, Luca Pellegrini, Enrico Pilla, Margherita Camilla Poggi, Romina Elison Rodriguez Perez, Gianluca Rondoni, Lorenza Rosso, Stefania Russo, Rosanna Stuppia, Lucina Torretta e Luigi Carlo Vinelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza