I tecnici della Provincia della Spezia sono intervenuti la notte scorsa lungo la strada provinciale 51 'dei Santuari', nella zona di Volastra, a causa di una frana di importanti dimensioni che ha interessato il versante sopra la carreggiata e invaso il fondo stradale. Da un primo sopralluogo si è verificato che si tratta di un importante movimento franoso aggravato dalla pioggia della scorsa settimana. Sul posto, oltre ai tecnici dell'Ente, anche il personale dell'Amministrazione comunale locale.
Per le prossime ore la provinciale nel tratto interessato è stata chiusa al traffico e resterà chiusa sino alla definizione dell'intervento necessario alla messa in sicurezza. Nei prossimi giorni, anche con il miglioramento del meteo, sarà possibile effettuare un sopralluogo più accurato nella zona sovrastante la carreggiata necessario a stabilire l'entità del probabile movimento famoso. Al termine del controllo sarà valutata la situazione generale e disposto un intervento definitivo.
L'interruzione viaria coinvolge un tratto di strada limitato, in ogni caso tutte le abitazioni della zona sono raggiungibili da percorsi alternativi.
Pioggia peggiora frana provinciale 51 al confine con Riomaggiore
Solo nei prossimi giorni e senza pioggia sopralluogo adeguato
Prosegue, da parte dei tecnici della Provincia, il sopralluogo lungo la Provinciale 51 "dei Santuari", nella zona di Volastra, nei pressi di località Porciana, a seguito di una frana di importanti dimensioni che ha interessato, e sta gravando dal versante sopra la carreggiata, un ampio tratto del sito stradale. Quello in corso è un importante movimento franoso aggravato dalla pioggia della scorsa settimana e dal peggioramento meteo di quest'oggi. Confermata, quindi, anche per i prossimi giorni la chiusura della provinciale nel tratto interessato tra Pianca e Volastra al confine con il comune di Riomaggiore, nelle Spezzino. Infatti, solo nei prossimi giorni e solo con il miglioramento del meteo, sarà possibile effettuare un sopralluogo più accurato necessario a stabilire l'entità del probabile movimento famoso, intervenendo lungo tutto il versante, e attivare tutte le procedure necessarie per garantire la messa in sicurezza e la riapertura del tracciato stradale. Si prevede la necessità di un'opera complessa sia per la rimozione che per l'intervento definitivo di messa in sicurezza. Il personale tecnico dell'Ente, su disposizione dell'Amministrazione, ha già attivato tutte le procedure di urgenza previste in questi casi. Sul posto, oltre ai tecnici dell'Ente, anche il personale dell'Amministrazione del Comune di Riomaggiore. Da questa mattina sono, intanto, state attuate tutte le procedure per garantire le informazioni necessarie alla popolazione, oltre a quelle direttamente gestite a favore delle centrali operative degli enti di primo soccorso e delle forze dell'ordine.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA