/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amt approva l'estensione delle tariffe al 30/9

Amt approva l'estensione delle tariffe al 30/9

Gli abbonamenti gratuiti sono rinnovati in modo automatico

GENOVA, 22 aprile 2025, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approvata dall'assemblea dei soci Amt, che si è tenuta questa mattina in città metropolitana, la proposta del Comune di Genova di estendere fino al 30 settembre le attuali politiche tariffarie in vigore. Avviate nel 2023 in forma sperimentale, spiega una nota, le politiche tariffarie potranno diventare strutturali solo con una delibera del consiglio metropolitano, oggi in gestione ordinaria vista le prossime scadenze elettorali.
    Resta pertanto invariata per i prossimi cinque mesi la politica commerciale sperimentale di Amt entrata in vigore il 15 gennaio 2024 con delibera della Città Metropolitana di Genova (22/11/2023) e già precedentemente rinnovata al 30 aprile 2025.
    I titolari di abbonamenti gratuiti Under 14 e Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova che avevano già rinnovato la propria gratuità fino al 30 aprile 2025, troveranno automaticamente rinnovata il proprio CityPass fino alla prossima scadenza del 30 settembre 2025, senza recarsi in biglietteria o dover rinnovare sul sito AMT. I nuovi abbonati Under 14 e Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova potranno richiedere per la prima volta il loro abbonamento su CityPass AMT gratuitamente, tramite il Fascicolo del Cittadino; l'abbonamento sarà attivato in formato digitale e utilizzabile direttamente dallo smartphone. Alternativamente, sarà possibile ricevere la card fisica al costo di 13 euro per spese di segreteria e spedizione.
    Le nuove emissioni potranno essere gestite anche presso le biglietterie, previo appuntamento, a fronte di un costo di 10 euro per diritti di segreteria. Anche tutti i nuovi abbonamenti Under 14 e Over 70 avranno scadenza 30 settembre 2025.
    Resta attiva anche la gratuità di metropolitana e impianti verticali per i residenti nella Città Metropolitana di Genova già in possesso dell'abbonamento MIV, che verrà anche questo automaticamente rinnovato su CityPass fino al 30 settembre 2025.
    I nuovi abbonamenti MIV sono attivabili sul Fascicolo del Cittadino in formato digitale o recandosi in biglietteria, previa prenotazione, a fronte di un costo di 10 euro per diritti di segreteria. I possessori di abbonamenti annuali, mensili o settimanali cartacei e di CityPass AMT con abbonamento in corso di validità potranno continuare a utilizzare la metropolitana e gli impianti verticali fino alla scadenza del loro titolo di viaggio, senza dover richiedere l'abbonamento MIV.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza