Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garbe posa primo pilastro polo logistico Tortona, vicino Genova

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Garbe posa primo pilastro polo logistico Tortona, vicino Genova

Progetto completo entro maggio '26, area 265mila metri quadrati

TORTONA, 09 maggio 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Garbe Industrial Real Estate Italy ha posato oggi il primo pilastro per il polo logistico di Tortona (Alessandria). Il progetto - di cui Garbe è sponsor e developer - sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in una singola piastra, organizzata in tre compartimenti autonomi.
    L'immobile è a pochi chilometri dall'interporto di Genova e con accesso diretto all'A7.
    General contractor è Gse, parte del gruppo Goldbeck, in possesso dell'area già da novembre 2024. Per la direzione lavori e il supporto tecnico e amministrativo della commessa Garbe si avvale dello studio Sfre (Service For Real Estate); Cbre cura il project management. Il progetto, con completamento previsto per maggio 2026, punta a ottenere la certificazione Leed Platinum, massimo riconoscimento in termini di sostenibilità.
    "Quest'altra importante area consolida il ruolo di Tortona come riferimento per la logistica nel Nord Italia", conclude il sindaco Federico Chiodi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza