Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aurelia Bis Savona, lavoratori di nuovo senza stipendi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aurelia Bis Savona, lavoratori di nuovo senza stipendi

Sindacati convocano un'assemblea per affrontare la vertenza

SAVONA, 10 maggio 2025, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I lavoratori impegnati nel completamento dell'Aurelia Bis tra Albisola Superiore e Savona sono rimasti di nuovo senza stipendi come già avvenuto nell'autunno scorso, al momento stanno ancora aspettando la mensilità di marzo. Lo denunciano i sindacati che hanno convocato un'assemblea con i lavoratori lunedì 12 maggio per affrontare la vertenza.
    Da quanto si apprende i lavori per la costruzione dell'infrastruttura non sarebbero mai più ripartiti dopo lo stop dello scorso autunno, quando i lavoratori avevano scioperato in seguito al mancato pagamento degli stipendi. Una situazione che pareva essersi risolta anche grazie all'intervento di Anas ma che invece è rimasta critica con solo sette operai su quaranta rimasti in cantiere, che per mesi si sarebbero limitati solo a presidiarlo.
    L'importo dei lavori, affidati a Ici, è di oltre 60 milioni e il fine lavori dell'opera è previsto per febbraio 2026, ad oggi manca ancora il 20% dei lavori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza