Conto alla rovescia per La Festa
della Focaccia di Recco con il formaggio Igp, evento organizzato
tutti gli anni la quarta domenica del mese di maggio e in
programma, per l'edizione 2025, il 24 e il 25 maggio. La
"Focaccia di Recco col formaggio" è un prodotto da forno
ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di farina di
grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua, sale, farcito
con formaggio fresco a pasta molle, ottenuto da latte vaccino
fresco pastorizzato. La Festa, organizzata dal Consorzio della
Focaccia di Recco con il Comune di Recco (Genova), prevede varie
postazioni allestite nella città ligure dove i panificatori e il
Consorzio distribuiranno gratuitamente "decine di migliaia di
porzioni". La rassegna, che conferma Recco "una delle mete più
rinomate del turismo del gusto" grazie alla fama della sua
focaccia col formaggio, vanta i patrocini di Regione Liguria,
Camera di Commercio di Genova, Città Metropolitana di Genova,
Ascom Confcommercio Genova e Fipe Liguria con la collaborazione
di Pro Loco Recco, Ascom delegazione di Recco e Civ Consorzio
Operatori Economici Recco, ministero dell'Agricoltura, della
sovranità alimentare e delle foreste. La Festa prenderà inizio
con un'anteprima sabato 24 maggio dedicato agli alunni delle
scuole elementari di Recco con una guida alla più sana
educazione alimentare. L'iniziativa è realizzata con una
collaborazione fra Consorzio Salumi Dop Piacentini e Consorzio
Focaccia di Recco col formaggio Igp per lo sviluppo di attività
reciproche di promozione inserite nei piani promozionali del
ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle
foreste riguardo le Dop e Igp.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA