Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Società sportive, stadio Carlini-Bollesan in stato abbandono

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Società sportive, stadio Carlini-Bollesan in stato abbandono

Gestore potrebbe sostendere a tempo indefinito attività sportive

GENOVA, 10 maggio 2025, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le società e gli enti sportivi conduttori e utilizzatori dello stadio "Carlini-Bollesan" esprimono "profonda preoccupazione per il perdurare dello stato di abbandono dell'impianto, polo sportivo di riferimento di Genova e della Liguria, il cui costante decadimento mette a rischio tanto la regolare continuità della pratica sportiva di numerose discipline che la tutela della salute di coloro che ne fruiscono". Lo si legge in una nota.
    Lo Stadio "Carlini-Bollesan" "garantisce quotidianamente la pratica sportiva multidisciplinare a migliaia di atleti genovesi e provenienti dal resto della Regione, nonché l'utilizzo gratuito agli studenti delle scuole cittadine. Da ormai troppi anni, però - prosegue la nota -, vive uno stato di degrado e incuria tali da rendere sempre più gravoso, in mancanza di sostanziali interventi strutturali, il mantenimento di un contesto adeguato - sotto il profilo della sicurezza, del decoro e della Comunità - alla partecipazione dei giovani e delle loro famiglie all'attività sportiva. Le numerose garanzie di interventi si sono tradotte a più riprese in un nulla di fatto ed oggi è tangibile il rischio, da parte della società concessionaria della gestione, di dover proprio malgrado riconsegnare l'impianto al Comune di Genova, di fatto sospendendo a tempo indefinito l'attività sportiva di migliaia di utenti, propri e delle altre realtà fruitrici". Tutte le Società coinvolte "auspicano che la prossima giunta comunale, che sarà costituita successivamente alla tornata elettorale del prossimo 25/26 maggio - conclude la nota -, intervenga urgentemente per riportare lo Stadio "Carlini-Bollesan" nelle condizioni di rappresentare un luogo di sport e sana aggregazione funzionale e rispondente alle necessità della Comunità sportiva genovese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza