Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consorzio PerGenova, cassoni diga? nessuna ipotesi rifacimento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consorzio PerGenova, cassoni diga? nessuna ipotesi rifacimento

A breve in funzione la tronds barge per i cassoni più grandi

GENOVA, 11 maggio 2025, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I lavori del Consorzio Per Genova Breakwater per la nuova Diga Foranea di Genova "procedono spediti e con importanti risultati" e "il Consorzio conferma che i cassoni già posati sono strutturalmente solidi e sicuri e non esiste alcuna ipotesi di rifacimento". Così il Consorzio per Genova breakwater in una nota.
    "A metà giugno - prosegue il comunicato -entrerà in produzione la Tronds Barge 33, la mega chiatta appositamente predisposta per la realizzazione dei cassoni più grandi, quelli alti 33 metri e lunghi 65, grazie al completamento entro un mese dell'installazione degli innovativi impianti di calcestruzzo.
    Tali impianti avranno una capacità produttiva fino a 3.000 metri cubi al giorno su 24 ore, e rappresentano un importante salto di qualità nella velocità e nella continuità della produzione, permettendo una produzione di 2-3 cassoni al mese".
    Sono pienamente operative anche le cave in Sardegna, Carrara e Liguria, insieme alle relative navi dedicate al trasporto del materiale necessario per la posa in opera dello scanno marino su cui verranno posati i cassoni. "Si tratta - si legge nella nota - di un'ulteriore dimostrazione dell'efficienza logistica e della mobilitazione completa della filiera produttiva. In parallelo, la formazione delle colonne di ghiaia prosegue a pieno ritmo, con l'entrata in attività anche del terzo pontone, elemento fondamentale per accelerare e potenziare le operazioni in mare". Il cantiere della diga di Genova "rappresenta un'eccellenza nazionale, in costante evoluzione - conclude - , e ogni fase è monitorata con la massima attenzione alla qualità, alla sicurezza e all'innovazione. Le attività attualmente in corso consolidano ulteriormente la piena affidabilità dell'opera e ne garantiscono la realizzazione nei tempi previsti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza