/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, accordo con medici generali per apertura durante Pasqua

Sanità, accordo con medici generali per apertura durante Pasqua

Nicolò, servizio gratuito per i residenti

GENOVA, 17 aprile 2025, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo gli Influenza Point che hanno consentito l'apertura degli studi medici durante le festività natalizie Regione Liguria ha rinnovato l'accordo con i medici di medicina generale per le aperture nelle festività e nei ponti di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, per offrire alla popolazione un punto appropriato di riferimento assistenziale per l'erogazione di tutte quelle prestazioni a bassa complessità gestibili negli ambulatori, ed evitare così il congestionamento dei Pronto Soccorso con accessi impropri. La partecipazione da parte dei medici è su base volontaria.
    Insieme alle Asl, alle aziende ospedaliere, ai medici di medicina generale, è stato quindi messo a punto il piano che prevede, già per Pasqua, la disponibilità da parte di oltre 100 medici.
    "Il sistema sanitario ligure è attrezzato per garantire una risposta efficace in caso di maggiore afflusso di pazienti durante le prossime festività pasquali e nei successivi ponti.
    Ogni Asl e azienda ospedaliera - ha spiegato l'assessore alla Sanità Nicolò - si è organizzata a seconda delle caratteristiche del proprio territorio, così come già accaduto per le festività natalizie, quando sono stati registrati più di 4 mila accessi, soprattutto, ma non solo, per patologie legate agli stati influenzali. Voglio quindi ringraziare tutto il personale che, con impegno e dedizione, sarà in servizio anche nei giorni delle festività pasquali, il 25 aprile e il 1° maggio". Il servizio è totalmente gratuito per i pazienti residenti in Liguria.
    Per accessi di utenti provenienti da altre regioni, il medico generale applica la tariffa prevista per la visita occasionale ambulatoriale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza