Aprirà il 2 luglio prossimo l'Oratorio di San Biagio in Rossate, antico edificio religioso rurale restaurato del Lodigiano. L'annuncio è stato dato oggi durante l'incontro pubblico dal titolo 'San Biagio di Rossate, conto alla rovescia verso la riapertura - Storia del restauro e restauro della storia di un tesoro bramantesco' che si è tenuto in mattinata presso il Municipio di Comazzo (Lodi). L'edificio riapre dopo due anni di lavoro, finanziati da TE - Tangenziale Esterna di Milano, con 1,5 milioni di euro. Contestualmente saranno inaugurate le piste ciclabili connesse. A Rossate-Lavagna, frazione del Comune di Comazzo e terra di confine tra l'Est Milanese, il Nord Lodigiano e l'Adda, alla fine del '400 Donato Bramante incastonò una delle sue più preziose gemme dell'età giovanile. Nel disegnare l'Oratorio di San Biagio il grande architetto adottò alcune delle soluzioni messe in pratica con il capolavoro di San Pietro in Vaticano. L'intero complesso si può considerare una prova generale del Bramante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA