/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via domani cinema all'aperto AriAnteo

Al via domani cinema all'aperto AriAnteo

Anteprime e concerti in cinque diversi spazi a Milano

MILANO, 05 giugno 2017, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cortile di Palazzo Reale, il Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria, il Chiostro dell'Incoronata con i suoi due schermi con sistema audio in cuffia wireless, l'arena da 600 posti di CityLife, la Fabbrica del Vapore al suo debutto come sala estiva sono gli spazi cittadini che ospiteranno la programmazione di 'AriAnteo', il cinema all'aperto milanese.
    La stagione prende il via domani a Palazzo Reale con l'anteprima di 'Un appuntamento per la sposa' della regista israeliana Rama Burshtein e a CityLife con un doppio appuntamento: la proiezione del film trionfatore agli Oscar 2017, 'La La Land' di Damien Chazel e il concerto della Cipriano's Lite Band. 'Le cose che verranno', diretto da Mia Hansen-L›ve e interpretato da Isabelle Huppert, è il film che il 16 giugno aprirà la stagione all'Umanitaria, mentre i due schermi dell'Incoronata si accenderanno dal primo luglio, con il capolavoro di Ken Loach 'I, Daniel Blake' e il thriller di Tate Taylor, 'La ragazza del treno'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza