/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avvelenato in Laos, uscito dal coma

in laos

Avvelenato in Laos, uscito dal coma

Il turista aggredito ha 36 anni ed è residente nel Varesotto

MILANO, 04 settembre 2017, 12:57

Marisa Alagia

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' uscito dal coma Gianluca Di Gioia, il turista di 36 anni, residente nel Varesotto, avvelenato e rapinato mentre si trovava in vacanza in Laos. Lo ha reso noto il fratello Salvatore che insieme alla madre si trova da alcuni giorni in Thailandia, dove l'insegnate di inglese era stato ricoverato in gravi condizioni dopo l'aggressione. "Ha gli occhi aperti, è ancora intubato, ma respira autonomamente - ha spiegato all'ANSA Salvatore - Alla domanda 'Gialunca ora andiamo a casa', ha fatto un cenno di si con la testa, ma ancora non sappiamo se è perfettamente in grado di capire". Per Gianluca si erano mobilitati i suoi amici, che in pochi giorni hanno raccolto oltre 100.000 euro per sostenere le spese della famiglia in Thailandia e quelle del trasporto in Italia del giovane, con sottoscrizioni da tutta Italia.

Restano comunque gravi le sue condizioni: i medici del Bangkok Hospital di Udon Thani in Thailandia, dove è stato ricoverato, sono riusciti a svegliarlo dal coma, ma poco dopo ha avuto una nuova crisi respiratoria. "Purtroppo è stato necessario attaccarlo ancora alla macchina - ha detto il fratello - Già nei giorni scorsi i medici avevano fatto un paio di tentativi per risvegliarlo, ma poi ci avevano rinunciato perché le reazioni non erano state quelle che si aspettavano".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza