/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avvelenato in Laos, superata crisi

Avvelenato in Laos, superata crisi

'Non è più collegato ad alcun macchinario per la ventilazione'

VARESE, 05 settembre 2017, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Amici con immenso piacere che vi comunico che, dopo la crisi respiratoria di ieri sera, il nostro Gianluca oggi pomeriggio ha ripreso la funzione respiratoria volontaria e non è più collegato ad alcun macchinario per la ventilazione". Sono le parole di Salvatore Di Gioia, fratello di Gianluca Di Gioia, il 35enne insegnante di inglese ricoverato in Thailandia dopo essere stato aggredito e derubato in Laos, la scorsa settimana.
    Salvatore, che è volato insieme a sua madre in Thailandia, per assistere il fratello, ha postato la notizia sulla pagina facebook appositamente creata per Gianluca, attraverso la quale amici e conoscenti hanno anche avviato una raccolta fondi per sostenere le spese mediche del giovane. Ieri, dopo essersi risvegliato da coma, il 35enne di Venegono Inferiore (Varese) aveva avuto una crisi respiratoria che oggi è stata superata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza