Al Famedio del Cimitero Monumentale,
il pantheon di Milano, sono stati iscritti 14 nuovi nomi di
persone, undici uomini e tre donne, che hanno dato lustro alla
città con la loro attività e il loro pensiero. Si tratta dell'ex
arcivescovo Dionigi Tettamanzi, del fondatore di Esselunga
Bernardo Caprotti, del maestro della canzone popolare Nanni
Svampa, dell'ex presidente di Ance e della Triennale Claudio De
Albertis, del conduttore Paolo Limiti, dell'astrofisico Giovanni
Bignami, dello scultore Kengiro Azuma, del fondatore con Indro
Montanelli de Il Giornale Enzo Bettiza, del regista Osvaldo
Cavandoli, del partigiano e musicologo Luigi Pestalozza, dello
scultore Silvio Gazzaniga, della fondatrice dell'associazione
Vidas Giovanna Cavazzoni, della fondatrice della commissione
Visitatrici per la maternità della clinica Mangiagalli Nella
Bolchini Bompani e della fumettista Lina Buffolente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA