/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verdone,calcio sedere mamma tolse panico

Verdone,calcio sedere mamma tolse panico

Ad aiutarmi la terapia del prof. Bellanova,fra padri psicanalisi

MILANO, 28 dicembre 2017, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Che panico il successo. Carlo Verdone racconta sul numero di gennaio del mensile 'OK Salute e Benessere' la sua prima reazione alla notorietà, dopo la partecipazione al programma di Enzo Trapani 'Non Stop' nel 1978.
    "La gente ormai mi riconosceva per strada e a tanta popolarità io reagii con...attacchi di panico", spiega in un'intervista al periodico, che ha fornito un'anticipazione, l'attore e regista, dall'11 gennaio di nuovo al cinema con la commedia 'Benedetta follia'. "Mi girava la testa, andavo in iperventilazione, temevo mi venisse un infarto da un momento all'altro. Non ero più in grado di uscire di casa, nemmeno per andare a trovare Gianna, la mia fidanzata e futura moglie che abitava vicino a Vitinia, una frazione di Roma". Ad aiutarlo fu una volta "un gran calcio nel sedere di mia mamma Rossana" e più in generale uno padri della psicanalisi italiana, Piero Bellanova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza