/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata la nuova ludoteca di Bollate

Inaugurata la nuova ludoteca di Bollate

Area di 300mq per bambini in visita a genitori detenuti

MILANO, 28 maggio 2019, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata la nuova ludoteca del carcere di Bollate (Milano), un'area di 300 mq pensata per ospitare i bambini in visita ai genitori detenuti.
    Lo spazio è il risultato del progetto "Liberi di giocare", realizzato da Sopra Steria Group, ed è stato presentato oggi alla presenza di Silvia Piani, assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Cosima Buccoliero, direttrice del carcere di Bollate, Giovanna Di Rosa, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano, e Stefania Pompili, ad di Sopra Steria Group.
    "Sono entusiasta del restyling della ludoteca, uno spazio importante per rendere il momento dell'incontro tra le famiglie il più sereno possibile e, soprattutto, a "misura" di bambino", ha detto la direttrice Cosima Buccoliero.
    "Siamo orgogliosi di aver contribuito, veramente in prima persona, a un progetto per i più piccoli e di aver lavorato fianco a fianco con gli operatori e gli ospiti della Casa Penitenziaria", ha aggiunto l'ad di Sopra Steria Group Stefania Pompili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza