/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta di pendolari dei treni e M5S

Protesta di pendolari dei treni e M5S

'Lombardia faccia proprio dovere nell'interesse dei viaggiatori'

MILANO, 02 luglio 2019, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Protesta dei pendolari lombardi contro "l'assenza - affermano - di manutenzioni e le condizioni di viaggio indegne per un paese civile" su Trenord: una ventina di persone, tra cui i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle Simone Verni, Luigi Piccirillo e Dario Violi, si è riunita in presidio davanti al Pirellone di Milano, sede del Consiglio regionale della Lombardia. "Basta - ha detto Verni -. La manutenzione deve essere fatta a tempo debito, il presidente Fontana e l'assessore Terzi facciano il proprio dovere per costringere Trenord a lavorare nell' interesse dei viaggiatori lombardi". Una protesta quella contro Trenord, che per il 50% appartiene a Trenitalia e quindi a FS, che sembra rivolta anche al governo e al ministro Danilo Toninelli, oltre che alla Regione Lombardia. "Decisamente no - chiarisce Violi - se c'è un ministro che si interessa alla causa dei pendolari è questo. Mai nessuno ha messo soldi e investimenti come questo governo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza