/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rsa ordinò 64mila mascherine ma non arrivarono

Rsa ordinò 64mila mascherine ma non arrivarono

Al Don Gnocchi:'Protezione civile le mandava a ospedali'

MILANO, 25 aprile 2020, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella fase più dura dell'emergenza Coronavirus, tra il 24 febbraio, ossia pochi giorni dopo il caso Codogno, e il 10 marzo, una della Rsa al centro delle indagini milanesi, il Palazzolo-Don Gnocchi ha dovuto fare a meno di quasi 64mila mascherine che aveva ordinato, ma che non ha ricevuto. Emerge da una tabella depositata dalla difesa nell'inchiesta e nella quale vengono indicati tutti gli ordini ai fornitori rimasti "inevasi" in quel periodo.
    I pochi dispositivi "reperibili sul mercato", infatti, scrive l'avvocato Stefano Toniolo in una memoria, "erano stati (comprensibilmente) raccolti dalla Protezione civile italiana e convogliati alla strutture sanitarie impegnate" nella lotta a Covid. Una situazione che ha "finito col generare una penuria di mascherine per tutte le Rsa". Tanto che, ad esempio, il 7 marzo il capo della Protezione civile Angelo Borrelli rispondeva così ad un commissario che, per conto delle case di riposo, aveva segnalato il grave problema: "Stiamo facendo di tutto, come il collega Cajazzo (dg Welfare, ndr) di Regione Lombardia, per acquistare le mascherine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza