/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano raccolta firme per statua a Pivano

A Milano raccolta firme per statua a Pivano

Circolo 02PD, in città nessuna statua dedicata a una donna

MILANO, 13 giugno 2020, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Non c'è nessuna statua a Milano dedicata a una donna: è partito da questa considerazione il circolo 02PD, nel momento delle polemiche sul monumento a Indro Montanelli, per organizzare una raccolta firme per dedicare una statua a Fernanda Pivano.
    Traduttrice di grandi scrittori americani, scrittrice a sua volta Pivano, seppur nata a Genova, ha vissuto gran parte della vita proprio nel centro di Milano, dove è morta a 92 anni nel 2009.
    "Grazie a lei abbiamo potuto conoscere molti autori d'oltreoceano: da Ernest Hemingway a Jack Kerouac, da Allen Ginsberg a Erica Jong" ja sottolineato il segretario del circolo Massimo Scarinzi. "Un dato storico importantissimo - ha aggiunto aAngelo Serio, coordinatore del Gruppo Diritti del circolo 02PD - è che il movimento omosessuale italiano nacque proprio grazie alle riunioni e alle accese discussioni ospitate nella sua casa milanese di via Manzoni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza