A partire da questo mese di
settembre, i Musei Civici di Pavia (ospitati al Castello
Visconteo) aumentano le giornate di apertura e l'offerta al
pubblico: saranno visitabili non solo il sabato e la domenica,
ma anche i lunedì e venerdì, con spazi ulteriori e nuove
iniziative.
Dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
sarà possibile visitare il lapidario sotto i porticati, il Museo
Archeologico (con i vetri romani, le oreficerie longobarde, i
plutei di Santa Maria Teodote), la Sezione Romanica e
Rinascimentale (con i portali delle chiese romaniche, i mosaici
pavimentali del XII secolo, la cupola della chiesa di S. Agata
al Monte, le terrecotte e i marmi rinascimentali) e quella di
Scultura moderna e Gipsoteca (con copie in gesso di celebri
statue classiche e opere originali realizzate tra '800 e '900 da
maestri come Medardo Rosso, Giovanni Spertini, Romolo Del Bo,
Alfonso Marabelli, Filippo Tallone).
Saranno presto comunicate anche iniziative didattiche ed
espositive organizzate presso i Musei.
L'ingresso ai Musei sarà al prezzo promozionale di 5 euro,
gratuito come di consueto per under 26, over 70 e aventi
diritto. L'accesso al cortile sarà gratuito.
L'accesso agli spazi avverrà nel rispetto delle norme e dei
protocolli previsti dai decreti ministeriali e dalle ordinanze
regionali, con la rilevazione della temperatura dei visitatori
al momento dell'ingresso, cartelli sulle misure di prevenzione
da rispettare, dispenser di soluzioni igienizzanti per le mani e
guanti monouso per la consultazione di cataloghi e gadget,
percorsi a senso unico e separazione dei flussi per evitare
assembramenti. È obbligatorio l'uso della mascherina.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA