/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Coca Cola 'the smile can', edizione limitata in Braille

Da Coca Cola 'the smile can', edizione limitata in Braille

Per regalare un sorriso a chi non lo può vedere

MILANO, 02 ottobre 2020, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della giornata del sorriso (che si celebra il primo venerdì di ottobre) Coca-Cola ha lanciato 'the smile can', ovvero la lattina del sorriso, una serie limitata di cinque lattine con messaggi in Braille per regalare un sorriso a chi non lo può vedere con gli occhi. Fra messaggi scritti in Braille, co-creati insieme ad UICI, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ci sono frasi come: "Se strofini ancora esce il genio" o "Gratta pure, tanto non vinci nulla".
    Con questa edizione limitata, Coca-Cola sostiene il centenario della fondazione dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che proprio nel 2020 celebra questo importante traguardo.
    "La celebrazione dell'anniversario di UICI - ha ricordato Cristina Broch, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali per Coca-Cola Italia - è solo il tassello più recente di un percorso che ci vede da tempo impegnati nel promuovere una società più inclusiva".
    "Siamo felici di aver collaborato con Coca-Cola a questo progetto e che l'azienda sia al nostro fianco in occasione dei 100 anni della nostra fondazione" - ha aggiunto il presidente nazionale UICI Mario Barbuto - Questa iniziativa vuole coniugare la sensibilizzazione sui temi della disabilità visiva con la leggerezza di un sorriso".
    Per presentare il progetto, ci sarà un messaggio per generare un sorriso su Linkedin e Youtube.
    In occasione delle celebrazioni del Centenario dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che riprenderanno ‪il 19 ottobre, un "villaggio" itinerante toccherà quest'anno diverse città italiane. Si potrà partecipare a esperienze sensoriali e di "donazione della voce", e iniziative di sensibilizzazione in cui toccare con mano anche l'edizione limitata di "The Smile Can" di Coca-Cola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza