/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ssn Lombardia, primi nati da eterologa

Ssn Lombardia, primi nati da eterologa

In convenzione con sistema sanitario. Sono due gemelle

MILANO, 07 ottobre 2020, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono due gemelline i primi nati in Lombardia grazie ad una procedura di fecondazione eterologa, in convenzione con il Sistema sanitario regionale, realizzata all'ospedale Niguarda di Milano. Il trattamento, eseguito con ovociti avuti da una donatrice, è iniziato lo scorso febbraio ed è andato a buon fine al primo tentativo. "Nel 2019 abbiamo seguito un lungo e complesso iter per attrezzare i nostri laboratori, formare gli specialisti e avviare le convenzioni con le banche internazionali, per poter aiutare le coppie che desiderano intraprendere questo percorso - commenta Marco Bosio, Direttore Generale del Niguarda - Ecco perché oggi siamo particolarmente felici di poter annunciare la nascita di queste due bambine". Risalgono al maggio 2019 le delibere regionali che hanno individuato il Niguarda come hub centralizzato di stoccaggio dei gameti donati e come primo centro specializzato in Lombardia per questo tipo di fecondazione.
    "Il nostro centro segue annualmente circa 500 procedure di fecondazione omologa a cui si aggiungono i 60 casi che stiamo seguendo di eterologa - aggiunge Maurizio Bini, responsabile del gruppo per la diagnosi e terapia della sterilità -. In questo caso la fecondazione è avvenuta poco prima dello scoppio dell'emergenza coronavirus, periodo durante il quale siamo stati costretti a sospendere e rimodulare l'attività. Ma la gravidanza di questa coppia è andata avanti senza nessun problema, così come il parto". Per la coppia è il coronamento di un sogno inseguito per oltre 5 anni. "Il percorso è stato lungo, tortuoso e molto impegnativo, ma oggi possiamo dire che ne è valsa la pena, il sogno si è realizzato - hanno commentato i neogenitori - Alle coppie che hanno intenzione di intraprendere questo percorso diciamo che non è facile, ma non dovete mai perdere la speranza". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza