/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vigile SS: giudice, messaggio negativo

Vigile SS

Vigile SS: giudice, messaggio negativo

Motivi condanna ex comandante,pubblicò su Fb foto da nazista

MILANO, 18 febbraio 2021, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mostrandosi "al mondo in divisa da Ss" non ha "solo pubblicamente esaltato principi e valori antidemocratici propri del nazismo e del fascismo, ma ha veicolato un messaggio di adesione a idee fondate sulla superiorità della razza e sulla discriminazione razziale, essendo le Ss tristemente note nella memoria collettiva per la persecuzione degli ebrei". Lo scrive il giudice di Monza, Marco Formentini, nelle motivazioni della sentenza con cui, nell'ottobre scorso, ha condannato per apologia di fascismo l'ex comandante dei vigili di Biassono (Monza), Giorgio Piacentini, a 6 mesi di reclusione e 250 euro di multa per avere postato su Facebook il 6 gennaio 2017. una foto che lo ritraeva mentre indossava una divisa da maggiore delle Ss, Foto che era anche corredata dai commenti "basterebbe una compagnia di questi per sistemare alcune cose" e "proporrò al sindaco di adottare questa divisa".
    Scrive il giudice Formentini che "in un momento storico in cui le polemiche avevano investito" il corpo di Polizia locale di Biassono, per via di "attriti" e "episodi incresciosi" che avevano minato "la fiducia dei cittadini", l'imputato "ha esternato un pericoloso messaggio di esaltazione di metodi antidemocratici, diffondendo in modo plastico l'idea che l'esercizio del potere, per essere efficiente, deve essere violento e autoritario come quello delle Ss".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza