Valentina De Vecchi, soprano della
Scala, si è esibita da un balcone dei palazzi mentre ballerine
brasiliane con percussioni e una compagnia di danzatori
peruviani si scatenavano per la strada: è stata inaugurata così,
ieri sera, Toiletpaper street dreamed with Organics by by Red
Bull, la prima strada interamente trasformata in
un'installazione permanente di arte pubblica.
Toiletpaper, il progetto editoriale di sole immagini a firma
dell'artista Maurizio Cattelan e del fotografo Pierpaolo
Ferrari, ha invaso infatti via Balzaretti - in zona Città Studi
- con il suo immaginario onirico e surreale. Alcune delle
grafiche più iconiche del magazine sono diventate infatti la
decorazione dei palazzi che si affacciano sulla via,
aggiungendosi alla prima e ormai famosa "casa con i rossetti"
che ospita la sede della rivista.
Per il 'grand opening' di ieri sera si sono esibiti i
Delicatoni con le loro sonorità eterogenee e multi-timbriche, la
P-Funking Band, il duo milanese Eternal Love - che unisce generi
differenti attraversando funk, disco, jazz e house - e Volantis
& Nicodemo, artisti di primo piano nel panorama della musica
elettronica.
Insieme ai fondatori di Toiletpaper, Maurizio Cattelan e
Pierpaolo Ferrari, numerosi i volti noti visti allo street
party, tra cui Victoria Cabello, Tommaso Sacchi, Alessia
Cappello, Nina Zilli, Francesca Lavazza, Pasquale Junior
Natuzzi, Miriam Lee Masciarelli, Stefano Seletti, Marcantonio,
Yuri Ancarani, Job Smeets, Paula Cademartori, Gianluca Gazzoli,
Eleonora Carisi, Stefano Guerrera, Johanna Maggy e Paride
Vitale. La festa continua anche stasera e domani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA