/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una moneta celebra i cento anni dell'Autodromo di Monza

Una moneta celebra i cento anni dell'Autodromo di Monza

Collezione Numismatica rende omaggio al 'Tempio della velocità'

MILANO, 20 luglio 2022, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una moneta per celebrare i cento anni dell'Autodromo di Monza, il tempio della velocità della Formula 1. Ad emetterla è stato oggi il Ministero dell'Economia e delle Finanze e a coniarla è la Zecca italiana. La moneta in argento dal valore nominale di 5 euro, è dedicata al 100° anniversario di uno dei circuiti più antichi.
    A realizzarla è stato l'artista incisore Antonio Vecchio, in versione Fior di Conio e ha una tiratura di 8.000 pezzi. Sul dritto la moneta raffigura un'opera del disegnatore inglese Michael Turner che riproduce una fase di gara del 2° Gran Premio d'Italia disputato il 10 settembre 1922 all'Autodromo Nazionale Monza. In primo piano compaiono sul rettilineo le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29. Sul rovescio al centro, il logo ufficiale dell'Autodromo Nazionale Monza e le date "1922 2022", rispettivamente anno della costruzione dell'Autodromo e anno di emissione della moneta. A destra e a sinistra, gli spalti moderni dell'Autodromo Nazionale Monza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza