/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pagina Fb lo critica, sindaco Como 'siete come le Br'

Pagina Fb lo critica, sindaco Como 'siete come le Br'

Rapinese respinge attacchi. Gestori profilo, tutto regolare

COMO, 17 ottobre 2022, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se vuoi fare informazione, lo fai alla luce del sole e rispettando le regole. Se invece combatti una battaglia politica nei confronti di uno che ti ha battuto alle elezioni, e non lo fai con i dovuti metodi, allora mi fai venire in mente le Brigate Rosse". In un video sui social il sindaco di Como Alessandro Rapinese, eletto da pochi mesi con una lista civica, si scaglia contro una pagina Facebook - 'Rapi Governo' - che lo ha preso di mira per criticare, con satira e ironia pungente, la sua amministrazione.
    Anche le Brigate Rosse, ricorda Rapinese, "avevano un progetto politico, quello di sovvertire il potere costituito, e non lo facevano fornendo nomi e cognomi. Io temo che dietro quella pagina ci siano politici che sono stati espulsi dal Comune dagli elettori e scrivono senza assumersi la responsabilità di quello che dicono. Invito questi esponenti segreti, incappucciati tipo Ku Klux Klan, i gestori di questa pagina, a venire in municipio. Forse siete frustrati, ma non cadete nella tentazione di comportarvi come le Br e di perseguire i vostri scopi in segreto".
    "La pagina ha le stesse impostazioni di quella di Rapinese, nemmeno nella sua sono visibili gli admin, che Facebook tiene anonimi per definizione - è la replica dei gestori della pagina 'Rapi Governo' - Non infrange nessuna regola, altrimenti verrebbe chiusa. Non sa, Rapinese, che ci sono pagine con milioni di utenti che sono 'anonime'? Da Abolizione del suffragio universale, a Kotiomkin, passando per Spinoza.it, lette da milioni di utenti a cui interessa cosa e non chi. Ma a Rapinese interessa soltanto il chi", si legge nella pagina, che ricorda come il sindaco "sia solito eliminare dalla sua pagina i commenti moderatamente di critica e ne banna gli utenti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza