/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Dove pensa di andare?', Zapata bloccato in banca da vigilanza

'Dove pensa di andare?', Zapata bloccato in banca da vigilanza

Non riconosciuto all'ingresso. Poi sono arrivate le scuse

MILANO, 20 ottobre 2022, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque stagioni all'Atalanta, 166 presenze con la maglia nerazzurra e 79 gol segnati sono un gran bel bagaglio, ma possono non bastare per conferire un certo grado di notorietà. E' accaduto a Duvan Zapata, attaccante colombiano bloccato a Bergamo da un solerte vigilante all'ingresso della banca in cui si stava recando. "Dove pensa di andare? Questo non è un posto per lei, vada da un'altra parte", il senso più o meno delle parole che gli sarebbero state rivolte secondo quanto riportato sul dorso di Bergamo del Corriere della Sera.
    "Sono Zapata, sono Zapata, fatemi entrare". Zapata, chi? Il giocatore, che indossava una tuta con cappuccio, tutto deve essere sembrato alla security fuorché un cliente della banca. Un episodio simile era capitato, nel 2000, anche a Clarence Seedorf appena arrivato in Italia. Chiarito l'equivoco, sono arrivate le scuse della banca. "Zapata è un nostro cliente - conferma al quotidiano il responsabile della filiale bergamasca di Fideuram, Marco Beri -, ma banca e security sono due cose diverse.
    Quest'ultima garantisce un servizio di vigilanza in pianta stabile, sia mattina che pomeriggio, in un interspazio tra l'ingresso e la strada. Quanto alla nostra operatività, generalmente, ogni cliente ha un suo personale consulente finanziario con cui si interfaccia previo appuntamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza