/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Armani: 'Il mio Silos centro di cultura fotografica contemporanea'

Armani: 'Il mio Silos centro di cultura fotografica contemporanea'

Apre per la Fashion Week la mostra 'Guy Bourdin: Storyteller'

MILANO, 23 febbraio 2023, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La mostra 'Guy Bourdin: Storyteller', omaggio all'opera del provocatorio fotografo francese che apre il 24 febbraio al pubblico all'Armani/Silos, in occasione della Milano Fashion Week, "conferma la mia volontà - dice Giorgio Armani - di fare di Armani/Silos un centro di cultura fotografica contemporanea, includendo ciò che è prossimo al mondo Armani, ma anche ciò che ne è lontano".
    "A prima vista, Guy Bourdin non è un autore a me vicino: il suo - spiega Armani, oggi in calendario con la linea Emporio - era un linguaggio netto, grafico, forte. Nella sua opera quel che si percepisce subito, in superficie, è la provocazione, ma quello che mi colpisce, e che ho voluto mettere in risalto, sono piuttosto la sua libertà creativa, la sua capacità narrativa e il suo grande amore per il cinema. Bourdin non seguiva la corrente e non scendeva a compromessi: un tratto nel quale mi riconosco io stesso, credo non ci sia un altro modo per lasciare un segno nell'immaginario collettivo".
    Sono cento le fotografie che Giorgio Armani ha selezionato insieme a The Guy Bourdin Estate: l'uso dei colori saturi - tratto distintivo dello stile del fotografo francese - è esplorato attraverso intere sale dedicate a rossi, verdi e rosa, così come la sua abilità nel gioco con la forma decostruita, in particolare con i manichini, e la sua inconfondibile idea di composizione. Una sezione esplora l'amore di Bourdin per il cinema, con fotografie di campagne pubblicitarie che mostrano quelle che sembrano scene del crimine o inseguimenti della polizia, e che riportano alla sua fascinazione per Alfred Hitchcock.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza