/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casta, il violinista 'Jedi', apre tour al Teatro Lirico Milano

Casta, il violinista 'Jedi', apre tour al Teatro Lirico Milano

Lo show sabato. Il suo archetto luminoso ricorda spada laser

MILANO, 19 ottobre 2023, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il violinista 'Jedi' Andrea Casta sabato prossimo si esibisce al Teatro Lirico Giorgio Gaber con 'The Space Violin-Visual Concert'.

L'obbiettivo dello spettacolo, che si presenta originale, è che la musica e il racconto visivo, connessi in forma innovativa, condurranno il pubblico in una esperienza immersiva.
    Secondo il violinista 'elettrico' "sarà uno show divertente, commovente, leggero e profondo allo stesso tempo.

Si va da brani prodotti in questi anni, ascoltati in radio e suonati in festival e discoteche, a pietre miliari del pop e del rock, il tutto mediato dalla voce del violino".
    Il musicista, nato a Brescia, ha illuminato - spiegano gli organizzatori - i palchi di 32 nazioni, raggiungendo 2 milioni di spettatori dal vivo e 400.000 followers sui social network.
    Musicista, cantante e produttore, fa della narrazione visiva la sua cifra artistica. Il "violinista Jedi", così definito per il caratteristico archetto luminoso che ricorda una spada laser, dopo oltre 40 date estive tra teatri all'aperto, djset nei club e concerti nella natura, debutterà con il suo tour invernale a Milano tra musica, visual art e light design.
    Il percorso musicale sarà crossover: dai successi pop all'elettronica dance, da omaggi agli autori italiani alla storia del rock, dai Coldplay ad Avicii, dai Queen a Bowie, da Morricone a Battisti. Saranno affrontate tre tematiche: l'uomo e la natura, le bellezze italiane e la tecnologia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza