/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Carissimo Pinocchio' proroga apertura e va in tour all'estero

'Carissimo Pinocchio' proroga apertura e va in tour all'estero

La mostra all'Adi Design Museum chiuderà il 25 febbraio

MILANO, 01 febbraio 2024, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo due mesi di apertura con oltre 21.709 visitatori, la mostra 'Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo' proroga la sua chiusura al 25 febbraio 2024. L'esposizione, a cura di Giulio Iacchetti, prodotta da ADI Design Museum, che la ospita, partirà poi per un tour internazionale di due anni. Tra le tappe confermate Skopje, San Francisco, e poi di nuovo in Europa a Belgrado, Tirana e Pristina.
    Chi non l'ha ancora visitata può scoprire le interpretazioni di uno dei personaggi centrali della cultura visiva e letteraria italiana nei lavori dei 31 designer e dei 31 grafici che hanno creato oggetti e immagini ispirati al burattino più famoso al mondo. "Una mostra", commenta il presidente ADI Luciano Galimberti, "in cui il design si dimostra uno strumento efficace per riflettere sull'attualità di un personaggio che ha una parte nella vita di tutti gli italiani. Un valore che ha ottenuto alla rassegna un successo importante, e che ci invita a prolungarne la visione ed esportarne la qualità all'estero".
    Al termine del tour itinerante, i 62 Pinocchi inediti verranno battuti in un'asta benefica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza