/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Proteggimi da ciò che voglio' è nuovo album dei La Crus

'Proteggimi da ciò che voglio' è nuovo album dei La Crus

In uscita 22/3 con Consoli, Brondi e Colapesce Dimartino

MILANO, 21 marzo 2024, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Proteggimi da ciò che voglio' è l'album che segna il ritorno sulle scene dei La Crus. In uscita domani, 22/3, su etichetta Mescal, il nuovo capitolo discografico firmato da Mauro Ermanno Giovanardi, Cesare Malfatti e Alex Cremonesi è un ritorno all'insegna della poetica musicale, tra canzone d'autore e un rinnovato senso di band.
    Prodotto da Matteo Cantaluppi e dagli stessi La Crus, l'album è composto da un totale di 10 brani, da 'La pioggia' fino a 'Come ogni volta', 'La Rivoluzione', 'Io confesso' e tutte le altre, con la partecipazione di Carmen Consoli, Colabesce& Dimartino, Vasco Brondi e del filosofo, sociologo e politologo sloveno Slavoj Zizek. Il titolo è ispirato all'opera dell'artista statunitense Jenny Holzer 'Protect me from what I want'.
    "I pilastri fondamentali di questo lavoro - ha commentato Giovanardi - sono il suono e l'anima dei La Crus, le nostre esperienze degli ultimi 15 anni di progetti solisti e l'intervento di una produttore come Cantaluppi". I primi appuntamenti live annunciati sono quelli del 28/3 a Lugano e del 10/5 a Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza