/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo pro Palestina a Milano, "fermiamo la macchina bellica"

Corteo pro Palestina a Milano, "fermiamo la macchina bellica"

Oltre mille persone per le vie del centro

MILANO, 05 aprile 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre un migliaio di persone hanno partecipato al corteo pro Palestina organizzato come ogni sabato a Milano e arrivato alle 18 in piazza San Babila, dove si è unito all'appuntamento finale della "mobilitazione diffusa" organizzata da varie sigle per protestare contro il disegno di legge Sicurezza.
    Il corteo Pro-pal, che si ripete ogni settimana a Milano dall'ottobre 2023, ha intonato lungo il percorso da porta Venezia cori chiedendo "Palestina libera" ed era aperto dallo striscione "Gloria alla resistenza fino alla liberazione" e "Stop al genocidio in Palestina, fermiamo la macchina bellica".
    Durante il percorso le varie voci che si sono alternate al microfono dal camion di testa hanno sostenuto che "il Governo italiano continua a essere complice del genocidio in Palestina".
    I parteicipanti hanno poi ricordato i quindici membri della Mezzaluna rossa e della Protezione civile "trucidati" a Gaza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza